Ing. Alberto Gentili / progettazione antisismica - Via Eugenio Valzania 25, Forlì (FC) - 0543.25060 - P.IVA 02227410400
Ing. Alberto Gentili
  • Il mio lavoro
    • Acciaio
    • Cemento armato
    • Strutture in legno
    • Fibre (carbonio, vetro)
  • Giro in cantiere
    • Ecocasa in legno
    • Edificio in legno
    • Adeguamento sismico di edificio in c.a. esistente
    • Miglioramento sismico di capannone artigianale
    • Scuole post terremoto in pannelli X-LAM
    • Consolidamento di complesso parrocchiale
  • Notizie
  • BIM
    • Scuola (2009)
    • Residenze a Forlì (2006)
    • Museo Nazionale della Ginnastica (2005)
    • Palazzina a Civitella (2004)
    • Depuratore (2003)
    • Adeguamento sismico di una villa (2001)
    • Telaio pesante in legno (1998)
  • About me
    • Contatti
    • Formazione
  • STALLE

Progettazione e costruzione di scuole in pannelli X-LAM in zone terremotate

A seguito del terribile sisma del 2012 in Emilia-Romagna si è reso necessario progettare e costruire in tempi rapidi anche una scuola per consentire la ripresa delle attività scolastiche. Per questo intervento si è scelto di utilizzare pannelli X-LAM.
Il sistema a pannelli pieni X-LAM è una tecnologia con elevata rapidità di montaggio. Le pareti e i solai sono formati da pannelli multistrato composti interamente in legno massiccio. Come soluzione, offre diversi vantaggi:
  • richiede limitati spessori, 
  • presenta una buona efficienza strutturale,
  • può essere montato a secco rapidamente,
  • può essere abbinato senza problemi ad altri materiali.

Si ringrazia lo studio RGR per le immagini che potete vedere di seguito.
Powered by Create your own unique website with customizable templates.