Ing. Alberto Gentili / progettazione antisismica - Via Eugenio Valzania 25, Forlì (FC) - 0543.25060 - P.IVA 02227410400
Ing. Alberto Gentili
  • Il mio lavoro
    • Acciaio
    • Cemento armato
    • Strutture in legno
    • Fibre (carbonio, vetro)
  • Giro in cantiere
    • Ecocasa in legno
    • Edificio in legno
    • Adeguamento sismico di edificio in c.a. esistente
    • Miglioramento sismico di capannone artigianale
    • Scuole post terremoto in pannelli X-LAM
    • Consolidamento di complesso parrocchiale
  • Notizie
  • BIM
    • Scuola (2009)
    • Residenze a Forlì (2006)
    • Museo Nazionale della Ginnastica (2005)
    • Palazzina a Civitella (2004)
    • Depuratore (2003)
    • Adeguamento sismico di una villa (2001)
    • Telaio pesante in legno (1998)
  • About me
    • Contatti
    • Formazione
  • STALLE

Il mio lavoro / Acciaio - Cemento Armato - Strutture in legno - Fibre (carbonio, vetro)


Cemento armato
Cemento Armato

Il cemento armato è un materiale composto da una matrice cementizia e da acciaio. Viene utilizzato da più di cento anni, il che lo rende un materiale “storico”. Non a caso le strutture in cemento armato esistenti spesso sono obsolete, progettate secondo indicazioni normative ormai datate.
Per poter continuare a svolgere la propria funzione, queste strutture richiedono interventi di manutenzione per allungarne la vita utile e, a volte, anche veri e propri interventi di riprogettazione e consolidamento. Questo perché le caratteristiche meccaniche del materiale si sono degradate nel tempo e occorre adeguarle perché possano reggere le azioni previste per norma: sisma, carichi per destinazioni d'uso speciali, e altre.

L'esame di una struttura in cemento armato è sempre qualcosa che mi affascina moltissimo. Pensate che questa tecnologia è stata introdotta in tempi in cui i materiali da costruzione erano non più di dieci. Oggi sono oltre duemila. Basta questo a rendere il cemento armato una testimonianza autentica di come alcuni "pionieri" dell’edilizia hanno saputo osare in maniera innovativa.

Alcuni dei miei lavori con il cemento armato

Rinforzo in una fondazione esistente con cordoli e micro pali.
Nodo in cemento armato di una struttura anni '30. Preparazione all'intervento di adeguamento sismico.
Restauro delle strutture in cemento armato anni '30. Interessantissime le staffe elicoidali rinvenute per assorbire gli sforzi di torsione.
Nuovi setti in cemento armato per il rinforzo sismico di una struttura esistente.
Armatura delle pareti in cemento armato in un impianto industriale.
Copertura in latero cemento di una nuova edificazione in cemento armato.
Vista delle strutture portanti in cemento armato di una villetta bifamiliare.
Armatura dei pilastri con zone critiche con raffittimento delle staffe.
Nodo in fondazione tra travi ortogonali in cemento armato.
Nodo in fondazione tra travi ortogonali in cemento armato.
Struttura con solettone pieno in cemento armato e pergola in acciaio.
Fondazione di serra gettata direttamente controterra.
Prove di accettazione del calcestruzzo preconfezionato autocompattante SCC.
Dettagli per la formazione del copriferro di progetto in un solettone in cemento armato.
Preparazione delle armature del nodo di base pilastro-fondazione.
Rinforzo di fondazione esistente con micropali. Preparazione alla prova di carico del palo.
Powered by Create your own unique website with customizable templates.